Convegno sulla sostenibilità ambientale

È su questa tema che BolognaFiere, anche in collaborazione e con il supporto di Regione Emilia-Romagna, ha organizzato percorsi espositivi e momenti di dibattito con personalità, sia nazionali che internazionali, del mondo politico, del mondo imprenditoriale e dell’architettura: 5 ottobre 2011, ore 10.00 sala Concerto – SAIE Selection – Forum “L’architettura delle nuove generazioni”.
I vincitori presenteranno le loro idee e progetti per il costruire sostenibile nell’ambito del Forum “L’Architettura delle Nuove Generazioni”, dialogando con Matteo Thun e gli altri membri della Giuria Internazionale del Concorso.
6 ottobre 2011, ore 10.00 sala Suite – Osservatorio Nazionale regolamenti ediliziPresentazione, dell’Osservatorio nazionale sui regolamenti edilizi per il risparmio energetico (ON-RE), promosso da CRESME e Legambiente in collaborazione con Regione Emilia-Romagna e Saienergia.
6 ottobre 2011, ore 15.00 Modern Corner – pad 22 – Verso Rural CityAldo Cibic discute con i vincitori del concorso di idee internazionale per un nuovo progetto di alleanza tra città e campagna, promosso da Ordine degli Architetti di Bologna.
6 ottobre 2011, ore 15.00 sala Concerto – 5R La rigenerazione del patrimonio edilizio1 Rigenerazione, 2 Riqualificazione, 3 Riuso, 4 Recupero, 5 RicercaEconomia, finanza, politiche normative e cultura del progetto sono chiamate agli “Stati Generali delle 5R” per offrire stimoli e sollecitazioni all’alimentazione di un dibattito capace di proiettare una nuova luce sul tema del riutilizzo del patrimonio esistente.
Convegno organizzato da Regione Emilia-Romagna e ASTER, in collaborazione con BolognaFiere
7 ottobre 2011, ore 10 sala Concerto – UNA NUOVA POLITICA EDILIZIA PER LA CITTÁ ED IL TERRITORIO: riqualificazione urbana e sostenibilità. Dal Decreto Sviluppo alle scelte regionali, alle analisi delle migliori esperienze.
Convegno internazionale Organizzato da Ance, Regione Emilia Romagna, BolognaFiere con la collaborazione di GBCItalia
7 ottobre 2011, ore 15 sala Rossa Palazzo dei Congressi . Rapporto SAIENERGIA Un’analisi approfondita dello scenario energetico italiano e delle potenzialità di intervento a livello di riqualificazione edilizia.
Presentazione del III Rapporto Saienergia.Numerosi sono gli spazi esposti dedicati a mostrare materiali, tecnologie e politiche per costruire un futuro sostenibile: Le politiche ed i risultati di una Regione Sostenibile – Area dedicata alle politiche e ai progetti della Regione Emilia Romagna – pad 21La piattaforma delle Costruzioni – pad 21 – La piazza della Sostenibilità – pad 21 La Mostra dei progetti selezionati di SAIE Selection 2011 – Piazza dell’Energia – pad 16 L’area dedicata ai collegamenti in streaming con Toronto dove si svolge GreenBuild – International Conference and Expo.
Per maggiori info:
http://www.saie.bolognafiere.it/[ Fonte: Mondocasablog.com ]