La Lombardia ti aiuta a comprare casa

L’importo arriva fino a 8.000 euro a fondo perduto una tantum più 1.000 o 2.000 euro se l’edificio appartiene alla classe energetica A o B.
Chi può richiedere il contributo e come funziona?
– Il contributo può essere richiesto dalle giovani coppie, cioè coloro che si sono sposati o si sposeranno tra il 1 luglio 2009 e il 30 giugno 2011 che non abbiano compiuto 40 anni).
– Madri single: ossia le donne in attesa del primo figlio, nubili o prive del coniuge per separazione legale.
– Genitori con uno o più figli minori a carico: padre o madre nubile o celibe o privo del coniuge per separazione legale, escluse evidentemente le coppie di fatto.
– Nuclei familiari con almeno tre figli a carico.
Il nuovo bando introduce una novità: un contributo aggiuntivo per chi decide di comprare una casa in classe energetica b (1.000 euro) o classe a (2.000 euro).
Il reddito ISE di chi fa domanda per il contributo non deve superare i 35mila euro l’anno e in questo caso dovranno acquistare un immobile non inferiore a 25mila euro e non superiore a 280.000 euro, e il mutuo deve essere stipulato per una durata non inferiore ai 5 anni.
Le domande dovranno essere presentate ai CAAF dal 1 dicembre 2010 al 31 gennaio 2011 e completato sempre presso il caaf entro il 10 luglio 2011.
[ Tratto dal bollettino di Idealista.it – Per info consultare
Regione Lombardia ]