da IMwebmaster | Mag 4, 2012 | efficenza energetica germania, efficenza energetica tedesca, germania ecologica, investire tecnologie efficenti, light building 2012, tema efficenza energetica, tns infratest
Nell’acquisto di una casa l’efficienza energetica rappresenta uno dei fattori determinanti per i consumatori tedeschi.
E’ quanto emerge dal sondaggio condotto da TNS Infratest nell’ambito dell’edizione 2012 di Light+Building, fiera intenazionale dell’architettura e della tecnologia, svoltasi dal 15 al 20 aprile nel complesso fieristico di Francoforte.
IL TEMA DELL’EFFICIENZA ENERGETICA.
Secondo l’indagine TNS, i bassi consumi energetici rappresentano l’elemento decisivo nelle compravendite di immobili per il 90 per cento dei compratori, prima ancora di aspetti come il prezzo, l’ubicazione e i servizi. “La nostra indagine dimostra quanto il tema dell’efficienza energetica sia diventato centrale per i consumatori, soprattutto in uno scenario di aumento dei prezzi dell’energia come quello attuale”, commenta Wolfgang Marzin, Presidente e Chief Executive Officer (CEO) della Fiera di Francoforte.
64% DISPOSTO A INVESTIRE IN TECNOLOGIE EFFICIENTI.
L’indagine evidenzia poi come due terzi degli intervistati (64 per cento del totale) si dicano disposti ad investire in efficienza energetica e in tecnologie sistemiche integrate per edifici. Permane, tuttavia, una generale incertezza sull’uso e la scelta delle migliori tecnologie e soluzioni domotiche da adottare per ridurre il consumo energetico. “In questo senso una Fiera come Light+Building rappresenta un momento importante di informazione: architetti, ingegneri ed elettricisti trasmettono le conoscenze acquisite ai consumatori, che possono vedere le nuove possibilità di comfort e risparmio energetico disponibili sul mercato”, aggiunge Wolfgang Marzin.
EDIFICIO COME CENTRALE ELETTRICA ECOLOGICA.
Tematiche, queste, particolarmente pertinenti all’edizione 2012 di Light+Building, focalizzata sull’efficienza energetica, con una selezione do prodotti e soluzioni per gli edifici intelligenti in grado di consumare poco, accumulare e produrre energia. Tema centrale della Fiera è stato, infatti, quello dell’edificio “come centrale elettrica ecologica”, integrato in una rete intelligente, a cui si è affiancato un ricco programma di eventi collaterali con focus sul ruolo del sistema edificio nella trasformazione del settore energetico.