da IMwebmaster | Apr 12, 2013 | catasto energetico, classe A+, classe G, finlombarda, immobili efficenti, lombardia, poli milano
Sono positivi i risultati emersi dal Catasto Energetico degli immobili della Regione Lombardia.
L’analisi, effettuata da Finlombarda in stretta collaborazione con il Dipartimento del PoliMilano che si occupa di Scienze e Tecnologia dell’Ambiente Costruito, ha infatti conteggiato mille edifici regionali certificati in classe energetica A +.
90% AD USO RESIDENZIALE.
Di questi mille immobili lombardi valutati come “efficienti”, solo il dieci per cento è di tipo non abitativo, mentre il restante novanta per cento ha destinazione d’uso residenziale.
CONCENTRATI NEL MILANESE.
Interessante anche la distribuzione sul territorio regionale: gli edifici A+ si concentrano principalmente nelle aree ad alta densità abitativa: un quarto del totale nella provincia milanese, il 21 per cento nella provincia bresciana ed il 14 per cento nel bergamasco.
ANCORA NUMEROSI GLI EDIFICI IN CLASSE G (LA PIÙ BASSA).
Nonostante la soddisfazione per i mille immobili “green”, Finlombarda e il dipartimento del PoliMilano sottolineano come in Lombardia sia ancora “molto alto il numero di immobili certificati con la classe energetica più bassa, vale a dire la classe G”.